

PROSSIMI APPUNTAMENTI A CASANOVA DEI FUCOLI
Chianciano Terme (SI)


Nel seminario dal titolo: “La Saggezza del Branco – Cavalli Maestri di Unità e Armonia” andremo letteralmente a lezione dai branchi di Casanova dei Fucoli per esplorare i principi naturali che governano l’unità e armonia di cui sono portatori al fine di applicarli al nostro modo di stare al mondo.
Scopriremo i 5 principi che sono alla base di questa unione armonica equina e esploreremo le 5 competenze umane necessarie a dare vita a questa unità e armonia nel nostro ambiente, partendo da noi stessi poiché è impossibile creare armonia fuori se questa manca dentro di noi…
Come sempre utilizzeremo le Pratiche di “Soul recharging” e di tamburi meditativi mediati dai cavalli liberi per armonizzare il nostro essere e per metterci in contatto con quella coscienza superiore e saggia che tutti noi possediamo e che, se attivata, permette una connessione profonda e amorevole con gli esseri umani e con i cavalli.
CONDUZIONE:
ALESSIA GIOVANNINI (Cavalli Maestri)
ALDO AMBROSINI con LIVIA LAZZARI (Casanova dei Fucoli)
Compila il modulo qui sotto e
riceverai il pdf informativo via mail!
CHE COSA HA DI SPECIALE IL BRANCO DI CASANOVA DEI FUCOLI?
Scoprilo leggendo qui sotto!!!
La prima caratteristica, davvero peculiare, è che il branco domestico con cui ci relazioniamo è composto da 15 elementi ha, al suo interno, 2 CAPIBRANCO. Questo significa che abbiamo la possibilità di osservare 2 “leader equini” che ci MOSTRANO chi è un vero leader e che cosa lo caratterizza: inutile dire come, spesso, al loro cospetto, crollano miseramente le nostre idee di leadership umana in relazione ai cavalli... Andiamo davvero a lezione di leadership da un capobranco equino (anzi da 2!!!). È interessante poi scoprire che uno è “single” e ha il suo harem di femmine; il secondo è “accoppiato” e ha un’affiliazione con la sua femmina così forte che li si vede muovere e camminare come un’unica entità indissolubile, facendoci riflettere a fondo sul loro bisogno di affiliazione (anche) esclusiva...
I due capibranco non solo convivono pacificamente, ma creano un’armonia difficile da sperimentare altrove: tra loro non esiste competizione e l’interdipendenza e la collaborazione sono le uniche strade percorribili…
Ciascuno dei membri del branco ha una relazione e un’interazione QUOTIDIANA E SPECIFICA di cura e di amore con gli umani. Non sono cavalli “al prato” e nessuno di loro è “un” cavallo generico o lasciato unicamente alle cure di un eventuale proprietario: Aldo Ambrosini e Roberto Fabbri vi potrebbero raccontare per ore chi è “quel” cavallo e che cosa lo rende unico; quali sono i suoi bisogni più profondi e di quali cure quotidiane ha bisogno. Questo significa che quando un “umano” si sente attratto da un cavallo piuttosto che un altro (o un cavallo è attratto da un umano!) è sempre interessante scoprire quali incredibili similitudini (che noi chiamiamo “risonanze”) abbiano portato due esseri così diversi e unici (un umano e un cavallo) a scegliersi…
Il 70% di questi cavalli non viene più o non è mai stato utilizzato per l’equitazione: molti sono cavalli recuperati che non volevano più saperne dell’umano e che hanno riconquistato la fiducia e l’amore dopo traumi e ferite inflitte da gestioni precedenti... TUTTI I CAVALLI del branco hanno SVILUPPATO la FIDUCIA verso l’umano CON IL TEMPO E LA PAZIENZA, poiché l’umano ha dimostrato (come farebbe un capobranco) la propria affidabilità e la propria capacità di servire il bene più alto dei singoli membri GIORNO DOPO GIORNO. Tra il branco e gli umani c’è un legame di amore e rispetto reciproco davvero raro, costruito con il tempo e tenuto in vita OGNI GIORNO senza ESSERE MAI TRADITO!
Infine DURANTE I NOSTRI SEMINARI, TUTTI I CAVALLI SONO SEMPRE E ASSOLUTAMENTE LIBERI DI AVVICINARSI A NOI O DI RESTARE A MANGIARE O PASCOLARE.
NESSUN CAVALLO CALCIA O MORDE O INVADE PREPOTENTEMENTE IL NOSTRO SPAZIO o E' OBBLIGATO A INTERAGIRE CON NOI… Ovunque vige il rispetto e l'armonia RECIPROCI!
EVENTI PASSATI "HEART TO HORSE" SERIES












C’è un “segreto” che tutti i grandi pensatori hanno accettato come verità universale.
E questo segreto ruota attorno un’idea semplice: noi siamo quello che pensiamo.
L'imperatore stoico e romano Marco Aurelio ha: "La vita di un uomo è ciò che ne fanno i suoi pensieri".
Il filosofo inglese James Allen ha scritto: “ Come un uomo pensa, così è; come continua a pensare, così rimane” e Mark Twain ha asserito: "La vita consiste principalmente nella tempesta di pensieri che si agita ininterrottamente nella nostra testa".
Sono i nostri pensieri di insoddisfazione che ci spingono a voler controllare, manipolare e modificare la realtà e l’ambiente, convinti come siamo che sia unicamente la realtà fuori di noi la causa della nostra insoddisfazione…
Eppure, i pensieri, in sé e per sé, non hanno potere: è solo quando investiamo attivamente la nostra attenzione su di essi che iniziano a sembrare reali. E quando ci impegniamo con pensieri specifici, iniziamo a sentire le emozioni che sono state innescate da questi pensieri: entriamo in un nuovo stato emotivo che poi influenza il modo in cui agiamo (o non agiamo!): stressato, depresso, scoraggiato, felice, energizzato, fiducioso, ecc...
In questo seminario, capiremo come funziona la nostra mente “pensante” e senziente. Sveleremo brevemente quali schemi di pensiero contribuiscono ad iniettare costante veleno nella nostra vita, rendendoci insoddisfatti e perennemente infelici; ma soprattutto faremo un viaggio profondo alla scoperta del suo antidoto più potente: LA GRATITUDINE.
Ad accompagnarci ad ogni passo nell’ESPERIENZA DELLA GRATITUDINE, ci saranno quegli esseri meravigliosi che sono i cavalli con il loro potere più grande: quello dell’amore.
Due giorni che possono trasformare la nostra visione della vita e illuminare i suoi angoli più bui, con una torcia di Luce che – una volta posseduta – nessuno potrà toglierci più.


I cavalli ci insegnano che nel silenzio possiamo contattare parti di noi inascoltate e prendere consapevolezza di emozioni e pensieri di solito inafferrabili.
Ma l’auto-consapevolezza e l’auto-ascolto che i cavalli ci offrono rappresentano un’occasione mancata se da questo viaggio interiore non cominciamo a mettere mattoncini per costruire ponti verso l’altro.
Il seminario esperienziale “Le parole per dirlo”, mediato come sempre dal meraviglioso branco di Casanova dei Fucoli, vuole offrire una metodo efficace, e allo stesso tempo amorevole, per comunicare in modo autentico dal cuore e con il cuore: la Comunicazione Affettiva.
La “Comunicazione Affettiva e non violenta” si serve dell’intelligenza emotiva e dell’empatia per trovare le parole per dirlo: si tratta di un metodo semplice in 4 passaggi che ci permette di coltivare la nostra forza interiore nel rispetto reciproco e ci aiuta a superare la tendenza, in caso di malessere o disaccordo, a lasciare “le cose come stanno” per non ferire gli altri o per non essere feriti o a gestire "il carico di parole" che sembra inarrestabile e pericoloso.


Questo seminario è un piccolo viaggio dentro noi stessi, per prendere consapevolezza di noi e di tutto quello che "ci portiamo appresso" (molto spesso inconsapevolmente) non solo quando ci relazioniamo a un cavallo, ma nella vita in generale.
I cavalli, in virtù del loro incredibile potere di percezione, sentono la nostra "energia" (somma di pensieri, emozioni e linguaggio del corpo) interiore e sono poco interessati alla facciata che presentiamo al mondo. Se pensiamo di poter concentrare l'attenzione dentro di noi che cosa vediamo? Quello che presentiamo fuori è davvero l'espressione di come ci sentiamo dentro? Quando sorridiamo a un cavallo, abbiamo un sorriso nel cuore? O c'è o una paura o un senso di inadeguatezza che ci portiamo ovunque andiamo? E chi siamo veramente al di là di quello che presentiamo al mondo e ai nostri cavalli?
I cavalli ci diranno quando siamo autentici e quando "ce la stiamo raccontando" e impareremo a distinguere le differenze tra il falso Sé e il Vero Sè.
Useremo facili tecniche di concentrazione, esercizi antichissimi e moderni, poche parole e tanti silenzi. Con la certezza di andare via, a fine seminario, con un piccolo pezzetto di noi ritrovato, da portare in tasca (e non solo metaforicamente) e finalmente da non dimenticare più.

Questo workshop di 3 giorni è un invito a fare una passeggiata di consapevolezza sotto le Stelle, in senso reale e metaforico: si tratta di un seminario esperienziale che ha come intento la leggerezza e il
divertimento e qualche incursione profonda in un linguaggio archetipico millenario che ci permetterà di parlare di energie psichiche interiori e collettive attraverso le antiche simbologie zodiacali e grazie ai pianeti ad esse associate.
I partecipanti lavoreranno su Sole, Luna e Ascendente natali.

I confini personali sono limiti che poniamo tra noi e gli altri per proteggere e far rispettare il nostro spazio emotivo, fisico, mentale.
Sono i nostri confini personali a definire la nostra zona di comfort, il sentirci a nostro agio o meno, durante l’interazione con gli altri.
Stabilire dei confini sani significa comunicare le nostre esigenze e i nostri limiti di capacità (“posso / non posso) e contemporaneamente porre un limite alle esigenze e alle richieste altrui, anche imparando a dire di no.
È quello che gli Indiani d’America definiscono come “La Creazione del proprio Spazio sacro”.
I confini, come vedremo, possono essere di 3 tipi: sani; rigidi; o inesistenti e in questo seminario, esploreremo le false convinzioni che ci impediscono di stabilire dei confini personali sani o che ci spingono ad averne di troppo rigidi e soprattutto “faremo pace” con il “no”, sia offerto che ricevuto, trasformandolo in uno strumento di crescita e di autenticità.

SEMINARIO ESPERIENZIALE DI EQUITAZIONE AMOREVOLE
Un weekend dedicato a chi abbia voglia di approcciarsi all’equitazione privilegiando la connessione profonda con il cavallo e un’interazione assolutamente amorevole e rispettosa!
Da 3 anni “Heart to Horse” si rivolge in particolar modo agli amanti degli animali e a persone particolarmente sensibili che vogliano avvicinarsi ai cavalli in un ascolto reciproco e rispettoso, intraprendendo allo stesso tempo un percorso di auto-consapevolezza e di crescita personale.

“L’amore si impara. L’odio si impara. Il coraggio si impara”, diceva il sociologo americano Leo Buscaglia.
Avete mai pensato come sarebbe stata diversa la nostra vita se da bambini ci avessero insegnato il coraggio invece della paura?
In questo seminario, esploreremo 12 vie per fare pratica di coraggio nella vita di tutti i giorni, prendendo spunto da insegnamenti antichi e moderni.
I cavalli liberi del branco di Casanova dei Fucoli saranno i co-facilitatori del nostro viaggio di auto-consapevolezza per scoprire come attivare la nostra forza interiore.
Faremo pace con l’inevitabilità della paura di fronte alle sfide della vita e a quelle che ci pongono i nostri desideri e impareremo facili tecniche per andare oltre le nostre convinzioni limitanti con l’intento di aprire di fronte a noi nuove strade da esplorare e nuove opportunità.

“Ubuntu” dicono gli Africani: “Io sono perché noi siamo”.
In questa semplice parola è racchiuso il senso più profondo del nostro essere che, da solo, non è nulla.
A Casanova dei Fucoli vogliamo ripartire da qui: dal ritrovarci INSIEME per proseguire in pace e in armonia.
A farci da guida i VERI MAESTRI DI CONNESSIONE E DI INTERDIPENDENZA: il branco di cavalli liberi di Casanova dei Fucoli!!!
Conduzione: Aldo Ambrosini e Alessia Giovannini